Filosofie del Novecento

Indice

  1. Dall'Ottocento al Novecento. Nietzsche: al di là delle certezze
  2. Matematica, logica e fisica: la crisi dei fondamenti
  3. La rivoluzione psicoanalitica
  4. Neocriticismo e storicismo
  5. Cassirer: la filosofia delle forme simboliche
  6. Weber: sociologia e filosofia della modernità
  7. L'antipositivismo in Francia: lo spiritualismo
  8. Bergson e il bergsonismo
  9. La cultura italiana del primo Novecento e lo storicismo assoluto di Croce
  10. Gentile: la filosofia dell'Atto
  11. Il pragmatismo americano ed europeo
  12. Dewey: pragmatismo e neoilluminismo
  13. Il dibattito epistemologico tra Ottocento e primo Novecento
  14. Russell: uno scettico appassionato
  15. Il marxismo dopo Marx
  16. Gramsci: un marxista creativo
  17. Il marxismo nell'età della Terza Internazionale: l'implosione del socialismo reale
  18. La Scuola di Francoforte, Benjamin e il freudomarxismo
  19. Husserl e gli sviluppi del movimento fenomenologico
  20. L'esistenzialismo come atmosfera culturale e filosofica
  21. Il primo Heidegger: l'Esserci e le sue strutture
  22. Jaspers: sperimentare l'essere nel naufragio
  23. Sartre: «j'ai la passion de comprendre les hommes»
  24. Manifestazioni alternative della filosofia dell'esistenza
  25. Il secondo Heidegger: la centralità dell'essere
  26. Wittgenstein: realtà, linguaggio e metafisica
  27. Il neopositivismo
  28. La filosofia analitica
  29. La neoscolastica, Maritain e le filosofie neoclassiche
  30. Dalle filosofie della persona al pensiero tragico
  31. Le teologie cristiane del XX secolo
  32. Tradizione ebraica e filosofia: Rosenzweig, Buber e Lévinas
  33. Crisi e rifondazione della politica: Schmitt, Arendt e Weil
  34. Gli sviluppi dell'ermeneutica da Gadamer a Ricoeur
  35. Popper: epistemologia e filosofia politica
  36. L'epistemologia postpositivistica: Kuhn, Lakatos e Feyerabend
  37. Strutturalismo e poststrutturalismo
  38. Derrida: il decostruzionismo
  39. Il postmoderno e le sue filosofie
  40. Rorty: la post-Filosofia
  41. Dalla riabilitazione della filosofia pratica all'etica del discorso: Habermas e Apel
  42. Femminismo e filosofia
  43. Putnam: logica, filosofia del linguaggio e riflessione etica
  44. Antropologia filosofica e filosofia della tecnica: Scheler, Gehlen, Plessner
  45. Jonas: filosofia ed ecologia
  46. Nuovi esiti della filosofia della scienza
  47. Nuovi percorsi della filosofia analitica
  48. La filosofia della mente
  49. Intelligenza artificiale e filosofia
  50. Sviluppi della riflessione politica
  51. Etica e bioetica

Collaboratori

I capitoli 1, 6, 20, 21, 24, 25, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 39, 40, 41, 45, 50, 51 sono di Giovanni Fornero
I capitoli 3, 4, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 19, 22, 23 sono di Salvatore Tassinari
I paragrafi 4.7, 4.8, 6.3, 21.8, 21.10, 21.12 sono di Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero
I capitoli 2, 5, 16, 24 e i paragrafi 4.6 e 19.6 sono tratti da F. Cioffi - F. Gallo - G. Luppi - A Vigorelli - E. Zanette, Il testo filosofico, B. Mondadori, Milano 1998 con adattamenti degli autori
I paragrafi 37.7 e 37.8 sono tratti da F. D'Agostini, Analitici e continentali, Cortina, Milano 1997

Hanno inoltre collaborato:

  • Eddi Carli (cap. 48)
  • Gaetano Chiurazzi (cap. 38)
  • Antonio De Simone (parr. 6.10 e 34.4)
  • Giovanni Iorio Giannoli (cap. 49)
  • Paola Palagi (cap. 31)
  • Giancarlo Galeazzi (capp. 29 e 30; par. 50.11)
  • Domenico Massaro (parr. 33.1, 33.3, 33.4, 50.1, 50.4, 50.5, 50.6)
  • Maria Teresa Pansera (par, 19.3; cap. 44)
  • Franco Restaino (cap. 42)
  • Mauro Sacchetto (parr. 14.5 e 18.8; capp. 26, 27, 28, 43, 46, 47)