Fare filosofia
Autori, Testi, Laboratorio

con la collaborazione di Domenico Massaro

Paravia, Torino 1998

Fare filosofia presenta un'impostazione editoriale caratterizzata da una selezione dei contenuti e dei testi in rapporto alle esigenze e ai tempi della didattica.

Fare filosofia è il frutto di un nuovo progetto editoriale, che si inserisce nella solida tradizione degli ormai classici manuali di Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero. Anche in questa veste, realizzata con la collaborazione di Domenico Massaro e destinata prevalentemente agli indirizzi sperimentali, sono presenti talune caratteristiche inconfondibili della produzione filosofica Paravia, che possiamo così sintetizzare:

  • chiarezza espositiva
  • rispetto per tutte le posizioni teoriche
  • rigore nella ricostruzione del pensiero dei filosofi
  • attenzione al significato umano dei sistemi di pensiero

Copertina di Fare filosofia

Particolare importanza ha per noi la questione del significato umano del filosofare. Riteniamo, infatti, che prima (e alla radice) delle costruzioni teoriche vi siano i filosofi che le hanno elaborate, i quali si collocano pur sempre, anche se in modo critico, all'interno di una scena, rappresentata dal proprio tempo storico. La filosofia è dunque essenzialmente dialogo, in un duplice senso: dialogo tra diverse correnti di pensiero e tra i filosofi del passato (i loro testi) e noi.

Fare filosofia intende stimolare nell'alunno un'abitudine alla riflessione e alla ricerca, partendo dal presupposto che lo studio dei grandi pensatori del passato possa aiutare a trovare le parole per dire il presente, secondo l'insegnamento di Ricoeur per il quale comprendere significa comprendersi di fronte al testo: ogni vera comprensione è, in altri termini, comprensione di sé attraverso ciò che è diverso da sé, gli altri e il passato.

Per questo abbiamo inserito alla fine di ogni capitolo un Laboratorio filosofico che, lungi dall'essere un noioso questionario di verifica, è costruito in modo tale da porre lo studente in atteggiamento, attivo e critico, di meditazione: quasi, secondo la bella metafora di Nietzsche, un ruminare sopra i pensieri degli altri con l'obiettivo di essere in grado di "pensare in proprio". Il Laboratorio, pertanto, richiede essenzialmente due tipi di esercizi:

  • l'analisi dei testi classici, attraverso la chiarificazione di termini e concetti, la messa in evidenza delle idee centrali e della strategia argomentativa, l'identificazione del tema e della tesi (il punto di vista) dell'autore, la problematizzazione e la valutazione personale
  • la produzione – scritta, orale e dialogica – di testi che stimolino la capacità di argomentare le proprie opinioni e di pensare in modo autonomo.

Memori dell'insegnamento di Kant, secondo cui «l'uditore [l'alunno] deve apprendere non pensieri, ma a pensare; bisogna non portarlo, ma guidarlo, se si vuole che in futuro egli sia in grado di camminare da se stesso», con questo nuovo corso di filosofia ci proponiamo di favorire lo sviluppo delle capacità logico-argomentative dello studente, attraverso la frequentazione del ricco e variegato territorio della filosofia, sia nel suo aspetto di narrazione storica che di interpretazione e lettura diretta dei classici.

Fare filosofia. Autori, Testi, Laboratorio propone una trattazione semplice e chiara del pensiero filosofico, dedicando un'attenzione particolare ai filosofi maggiori, di cui presenta alcuni testi selezionati per la leggibilità e la rilevanza del significato. Abbiamo ritenuto opportuno sfoltire il numero degli Autori (senza, comunque, pregiudicare lo sviluppo storico) e procedere ad una nuova ripartizione di essi all'interno dei tre volumi, in ragione del doppio vincolo della didattica odierna, rappresentato dalla brevità del tempo scolastico e dalla necessità di leggere i testi dei filosofi (anche del Novecento).

Di conseguenza, il terzo volume è stato profondamente rimaneggiato per venire incontro alle esigenze di dare più ampio spazio al Novecento. Così, si è ritenuto utile ripartire meglio la materia tra i due tomi Autori e Temi, rendendo più agile la parte dedicata ai Temi e ampliando quella degli Autori: il tomo dedicato agli Autori si è arricchito di nuovi capitoli dedicati al positivismo evoluzionistico, al neocriticismo e storicismo, al pragmatismo americano, fino a giungere a Derrida e Rorty, esponenti del più recente pensiero postmetafisico e postmoderno.

Nella consapevolezza della problematicità del rapporto tra i testi classici e lo studente, il volume si presenta dotato di un ampio apparato di commento ai testi filosofici e del Glossario e riepilogo ricorrente in ogni capitolo che, oltre a spiegare i termini usati dai filosofi, costituisce anche un momento di sintesi dei contenuti organizzati per parole-chiave.

Fare filosofia. Temi, Testi, Laboratorio propone in una serie di agili capitoli altrettanti percorsi di filosofia, incentrati sui grandi nodi tematici che costituiscono la fitta rete di connessione e di scambi tra la riflessione filosofica e le altre pratiche discorsive (l'arte, il mito, la religione, la scienza, l'educazione).

Come il volume Autori, anche questo è dotato di un ampio apparato di commento ai testi filosofici e del Glossario e riepilogo.

Si affiancano al corso i Quaderni di lavoro, fascicoli operativi per gli studenti, che contengono prove di verifica, suddivise in riferimento ai capitoli del corso Fare filosofia, incentrate sugli autori e sulle correnti principali. Si tratta di prove strutturate e semistrutturate, prove di verifica a risposta aperta.